Passa ai contenuti principali

Porchetta di Ariccia CIOLI

Nel nostro punto vendita troverai la famosa "Porchetta di Ariccia" della famiglia CIOLI 





La Porchetta arrostita più conosciuta è il “Tronchetto”. Il prodotto viene allevato rispettando i tempi stabiliti dalla natura, senza aggiunta di ormoni animali. Dopo aver aromatizzato con le spezie, il prodotto viene arrotolato e cucito. Il Tronchetto viene poi arrostito in un forno tradizionale per oltre 4 ore, ad una temperatura superiore ai 250 gradi. Il risultato finale è un prodotto di alta qualità, dal sapore superlativo. L’aspetto esterno è una croccante doratura, mentre la parte interna mantiene l’umidità e la morbidezza combinata agli aromi delle spezie usate per il condimento. Un Tronchetto pesa fra i 7 e i 10 kg.
Valori Nutrizionali 100gr
Valori
Valore energetico313 Kcal – 1310 Kjl
Proteine27.6% (Nx6.25)
Umidità47.9%
Ceneri1.9%
Carboidrati0.2%
Grassi22.4%
Acqua Libera(A):0.88%
Nitritiassenti mg/Kg Na No
Natratiassenti mg/Kg Na No
Ingredienti: Carne di maiale, sale, pepe, aglio, rosmarino.

Con l’ottenimento del marchio “Indicazione Geografica Protetta” (I.G.P) – sottoposto alla sorveglianza del Ministero delle Politiche Agricole – il processo produttivo è stato sancito in un rigoroso disciplinare di produzione che garantisce l’autenticità della “Porchetta di Ariccia IGP” e ne attesta l’esclusività, riservando pertanto tale riconoscimento solo ed esclusivamente al prodotto di carne suina cotta proveniente da suini di sesso femminile di specifiche razze, le cui fasi di lavorazione sono rispondenti alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel disciplinare e la cui produzione avviene esclusivamente nel Comune di Ariccia

Commenti

Post popolari in questo blog

Prosciutto crudo Sella di Mastro Dante della Renzini

Cari clienti nel nostro punto vendita trovate la famosa "SELLA DI MASTRO DANTE" Sella di Mastro Dante  è un prosciutto senza osso con caratteristiche particolari, che si evidenziano nel suo aspetto che ricorda le selle in cuoio delle cavalcature di un tempo ed i larghi valichi montani (le “selle” appunto). E’ un prodotto norcino,  preparato e stagionato a Norcia in Umbria  da cui deriva il nome. In queste zone il clima fresco, l’aria pulita e una concia aromatica la cui ricetta risale ai Monaci Benedettini, con l’aggiunta dell’ Aceto Balsamico, contribuiscono a conferire al prodotto un  gusto particolare  e viene offerto in vendita con la caratteristica copertura con pepe verde e rosa. La stagionatura che, per quanto prolungata, è inferiore a quella del prosciutto tradizionale in quanto, mancando l’osso e essendo molto rifilata, la penetrazione degli aromi e del sale è più rapida ed efficace. Inoltre la disossatura preventiva consente di av...

Offerta speciale al banco salumi

GUSTO DECO' SALAME NAPOLI AL KG € 10,90 CASA MONTORSI PROSCIUTTO CRUDO DI VIGNOLA DISOSSATO AL KG € 10,00 FIORDICOTTO PROSCIUTTO COTTO  AL KG € 10,90 AURICCHIO PROVOLONE PICCANTE AL KG € 10,90 GRANA PADANA DOP STAGIONATURA 16 MESI € 8,79

Offerta speciale formaggio Maasdammer

Maasdammer Prodotti da secoli e famosi in tutto il mondo, i formaggi olandesi come il Maasdammer sono molto apprezzati anche dai consumatori italiani. Il Maasdammer ha un gusto dolce e delicato con punte di noce. La pasta è compatta e presenta la caratteristica occhiatura diffusa e di grande dimensione. Risulta ottimo mangiato da solo o utilizzato per preparare stuzzichini, antipasti, primi piatti e torte salate. Maasdammer  Prodotti da secoli e famosi in tutto il mondo, i formaggi olandesi come il Maasdammer sono molto apprezzati anche dai consumatori italiani  Il Maasdammer ha un gusto dolce e delicato con punte di noce  La pasta è compatta e presenta la caratteristica occhiatura diffusa e di grande dimensione  Risulta ottimo mangiato da solo o utilizzato per preparare stuzzichini, antipasti, primi piatti e torte salate DATI GENERALI Ingredienti Latte vaccino, sale, fermenti lattici, caglio, conservante E252 Stagionatura Da 1 a 3 mesi Aspetto esteriore Forma c...