Cari clienti nel nostro punto vendita trovate la famosa "SELLA DI MASTRO DANTE" Sella di Mastro Dante è un prosciutto senza osso con caratteristiche particolari, che si evidenziano nel suo aspetto che ricorda le selle in cuoio delle cavalcature di un tempo ed i larghi valichi montani (le “selle” appunto). E’ un prodotto norcino, preparato e stagionato a Norcia in Umbria da cui deriva il nome. In queste zone il clima fresco, l’aria pulita e una concia aromatica la cui ricetta risale ai Monaci Benedettini, con l’aggiunta dell’ Aceto Balsamico, contribuiscono a conferire al prodotto un gusto particolare e viene offerto in vendita con la caratteristica copertura con pepe verde e rosa. La stagionatura che, per quanto prolungata, è inferiore a quella del prosciutto tradizionale in quanto, mancando l’osso e essendo molto rifilata, la penetrazione degli aromi e del sale è più rapida ed efficace. Inoltre la disossatura preventiva consente di av...
GUSTO DECO' SALAME NAPOLI AL KG € 10,90 CASA MONTORSI PROSCIUTTO CRUDO DI VIGNOLA DISOSSATO AL KG € 10,00 FIORDICOTTO PROSCIUTTO COTTO AL KG € 10,90 AURICCHIO PROVOLONE PICCANTE AL KG € 10,90 GRANA PADANA DOP STAGIONATURA 16 MESI € 8,79
Maasdammer Prodotti da secoli e famosi in tutto il mondo, i formaggi olandesi come il Maasdammer sono molto apprezzati anche dai consumatori italiani. Il Maasdammer ha un gusto dolce e delicato con punte di noce. La pasta è compatta e presenta la caratteristica occhiatura diffusa e di grande dimensione. Risulta ottimo mangiato da solo o utilizzato per preparare stuzzichini, antipasti, primi piatti e torte salate. Maasdammer Prodotti da secoli e famosi in tutto il mondo, i formaggi olandesi come il Maasdammer sono molto apprezzati anche dai consumatori italiani Il Maasdammer ha un gusto dolce e delicato con punte di noce La pasta è compatta e presenta la caratteristica occhiatura diffusa e di grande dimensione Risulta ottimo mangiato da solo o utilizzato per preparare stuzzichini, antipasti, primi piatti e torte salate DATI GENERALI Ingredienti Latte vaccino, sale, fermenti lattici, caglio, conservante E252 Stagionatura Da 1 a 3 mesi Aspetto esteriore Forma c...
Commenti
Posta un commento